Be patient...

La piattaforma Cohesion Work Alluvione 2022 permette la gestione integrata e unificata delle procedure di gestione della emergenza in relazione agli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 sul territorio marchigiano.



STATO EMERGENZA – Attività economiche e produttive e agricole – OCDPC 922/2022 - OCDPC 932/2022 - OCDPC 1011/2023 - OCDPC 1016/2022

PER I COMUNI

A seguito della pubblicazione delle OCDPC n. 932/2022, 1011/2023, 1016/2023 è stato predisposto il Decreto del Soggetto Attuatore Eventi Metereologici settembre 2022 – Attività produttive n. 2 del 17.08.2023 “OCDPC n. 922 del 17 settembre 2022 - OCDPC 932 del 13 ottobre 2022 Allegato C - OCDPC n. 1011 del 23 giugno 2023 - OCDPC n. 1016 del 03 agosto 2023.- Approvazione dei criteri e delle modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo e relativa modulistica a favore dei soggetti titolari delle attività economiche e produttive.”

Soggetti interessati: Sono le imprese economiche, produttive che abbiano già presentato il Mod. C1 e le imprese agricole che abbiano presentato il Mod. AGRI1. Le richieste dovranno essere compilate ESCLUSIVAMENTE online a partire dalle ore 12:00 del giorno 21/08/2023 alle ore 12:00 del 23/10/2023

Per accedere alla compilazione delle domande, premi il tasto "Menu" ed effettua la login (esclusivamente con SPID - CIE - CNS). Poi accedi alla voce "Crea Documento" per inviare una nuova istanza:

> MOD_C2_I - Modello C2 Imprese 2023 - Domanda di contributo

> MOD_C2_A - Modello C2 Agricoltura 2023 - Domanda di contributo

 

 

Gli operatori delegati dei comuni, accedendo alla piattaforma Alluvione 2022 (tasto "Menu > Login" poi voce "Crea Documento"), possono compilare i seguenti modelli:


MODULO A0 (OCDPC 922 art 1, c 3, lett. A)
Prima assistenza e soccorso alla popolazione e rimozione di situazioni per l'imminente pericolo per la pubblica e privata incolumità



MODULO B0 (OCDPC 922 art 1, c 3, lett. B)
Interventi di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, alle attività di gestione dei rifiuti, delle macerie, del materiale vegetale, alluvionale, delle terre e rocce da scavo prodotti da eventi, nonché alla realizzazione delle misure volte a garantire la continuità amministrativa nel territorio interessato, anche mediante interventi di natura temporanea


Per supporto tecnico nella compilazione contattare Geol. Michele Fumarola – n° 0718067342 – email: michele.fumarola@regione.marche.it

Per supporto informatico contattare HelpDesk Alluvione 2022 – email: helpdesk.alluvione2022@regione.marche.it